Nella discussione del Consiglio del 28/04/2025 si è trattato di una mozione per gli allagamenti della zona del Condominio Bastian, in Via Ca’ Buttazzoni. L’argomento è stato particolarmente vivace e impegnativo, risolto grazie all’emendamento proposto da Voce Comune.
L’altro gruppo di minoranza dell’ex Sindaco Concil chiede, con una mozione, di impegnare Sindaco e Giunta per eseguire uno studio idrogeologico per verificare la situazione delle acque di scarico e meteoriche nella zona di Via Ca’ Buttazzoni.
La consigliera di maggioranza Buttazzoni Elena non ha seguito la trattazione dell’argomento e si è allontanata dall’aula per conflitto di interessi.
La discussione
La maggioranza rileva che le zone interessate dalla mozione siano di proprietà privata, quindi non competente; propone quindi un emendamento che, prima di realizzare studi, si verifichi la competenza dell’Ente.
Voce Comune, ritenendo che il problema si inerisca una zona più ampia e non solo sul condominio, ritiene si debba sviluppare uno studio idrogeologico sull’intera zona rilevando quindi un interesse collettivo. Abbiamo quindi proposto un proprio emendamento alla mozione.
Mentre le opposizioni convergono sull’emendamento di Voce Comune perché migliorativo del testo, non avviene altrettanto per quello della maggioranza. E dopo una discussione infinita tra maggioranza e opposizioni sul tema della competenza, sulle proprietà dei fondi coinvolti e sulle responsabilità, il Sindaco propone il rinvio del voto.
La maggioranza opta invece per votare subito la mozione per bocciarla in toto; le opposizioni ritengono si debba votare subito trovando un accordo.
Uno scambio di accuse pesante e, a tratti infantile, tra l’ex Sindaco Concil e l’Assessore Daffarra porta la discussione ad un penoso livello, per nulla nell’interesse dei cittadini.
La soluzione
Seduta sospesa, Assessore Daffarra che lascia il consiglio e tentativo di trovare un accordo per non disperdere il vero problema, ovvero l’allagamento della zona.
Alla fine, dopo un importante lavoro di mediazione da parte del nostro gruppo, abbiamo raggiunto un accordo anche se non ha soddisfatto del tutto le opposizioni.
La Giunta e il Sindaco sono stati impegnati a verificare le condizioni di competenza entro 30 giorni e successivamente avviare uno studio idrogeologico.